Confindustria Umbria News

Il notiziario di Confindustria Umbria

Opere pubbliche. Elenco regionale dei prezzi: edizione 2019

Pubblicato il nuovo Elenco. Tra le novità i costi per misure anti Covid-19

Con Deliberazione della Giunta Regionale del 27 maggio 2020 n. 423, sono stati approvati il nuovo Elenco regionale dei prezzi e dei costi minimi della manodopera per lavori edili, impianti tecnologici, infrastrutture a rete, lavori stradali e impianti sportivi per l’esecuzione di opere pubbliche – Edizione 2019 ed il nuovo Elenco regionale dei costi per la sicurezza dei lavoratori – Edizione 2019.

Le stazioni appaltanti, per i progetti di opere pubbliche adottano l’Elenco regionale dei prezzi edizione 2019 e l’Elenco dei costi della sicurezza edizione 2019 a far data dalla pubblicazione sul B.U.R., così come stabilito dall’art. 13 comma 1 della L.R. 3/2010.

Il nuovo Elenco prezzi è stato pubblicato sul S.O. n. 3 B.U.R. n. 47 del 10/06/2020 al seguente link.

Il lavoro della Segreteria Tecnica è stato organizzato suddividendo le attività secondo nove gruppi di lavoro, due dei quali – “Criteri Ambientali Minimi” e “Beni culturali” – di nuova istituzione.

Nello specifico i gruppi di lavoro sono così suddivisi:

GdL n. 1 – Gruppo di Lavoro “Sicurezza”;
GdL n. 2 – Gruppo di Lavoro “Acciaio/Legno/Murature”;
GdL n. 3 – Gruppo di Lavoro “Edilizia”;
GdL n. 4 – Gruppo di Lavoro “Impianti Elettrici”;
GdL 5 – Gruppo di Lavoro “Impianti Tecnologici”;
GdL n. 6 – Gruppo di Lavoro “Geotecnico”;
GdL n. 7 – Gruppo di Lavoro “Aree Verdi”;
GdL n. 8 – Gruppo di Lavoro “CAM”;
GdL n. 9 – Gruppo di Lavoro “Beni Culturali”.

I prezzi proposti dalla Segreteria Tecnica sulla base delle indagini di mercato hanno tenuto conto delle rilevazioni di prodotti e materiali regolati da appositi listini, considerando uno sconto medio praticato alle aziende del settore, una fornitura media di materiale e un cantiere di media difficoltà.

Tra le principali novità dell’Edizione 2019 dell’Elenco prezzi si segnalano:

  • Aggiornamento della manodopera sia del comparto edile che metalmeccanico
  • Inserimento di nuovi paragrafi: a) Conferimento ad impianto di trattamento autorizzato, nuovo paragrafo 2.7, contenente i compensi per il conferimento di materiali di risulta provenienti da cantieri classificati come rifiuti inerti non pericolosi presso impianti di recupero e/o discariche autorizzate; b) Trattamento biologico primario, nuovo paragrafo 18.6, con le voci relative al trattamento, alla depurazione ed all’accumulo delle acque di prima pioggia
  • Inserimento in Elenco della “Integrazione all’elenco regionale dei prezzi 2018, contenente le lavorazioni rispondenti ai A.M. (Criteri Ambientali Minimi in edilizia – D.M. 11/10/2017)” già approvata con D.G.R. n.481 del 18 aprile 2019. Le voci delle lavorazioni rispondenti ai C.A.M. riportano la dicitura “CAM” alla fine del codice (ad es: 3.2.112.CAM – Muratura di mattoni pieni rispondente ai C.A.M.)
  • Revisione e riorganizzazione del paragrafo 7.1 “Tenuta all’aria, acqua, vento e vapore” con l’introduzione di nuove voci tra cui impermeabilizzazioni in poliolefine, membrane resistenti al fuoco e pezzi speciali di completamento
  • COSTI DELLA SICUREZZA: Inserimento del nuovo paragrafo, S2.3 “Protezioni collettive ed individuali e dispositivi di protezione individuale per lavorazioni interferenti in presenza di rischio biologico”, contenente le voci necessarie a tenere conto dei maggiori costi da sostenere per attuare le misure anti COVID-19. Descrizioni e criteri di applicazione sono riportati nelle avvertenze dell’Elenco regionale dei costi per la sicurezza (pag. 809 del file PDF).

Si richiama l’attenzione su alcune previsioni della Delibera di approvazione relativamente ai costi di sicurezza. In particolare si evidenzia che al punto 6) viene stabilito che i costi di cui al paragrafo S2.3 si applicano per tutti gli aggiornamenti dei P.S.C. intervenuti anche durante la fase emergenziale derivante da Pandemia per Covid19.

Si invitano le imprese interessate, pertanto, a sensibilizzare le stazioni appaltanti affinché procedano all’aggiornamento del P.S.C. e all’adeguamento dei costi di sicurezza necessari per attuare le misure anti COVID-19 fermo restando che, in mancanza di detto riconoscimento, ovvero in presenza di ulteriori costi, si dovrà valutare l’eventualità di iscrizione di apposite riserve contabili.

ANCE UMBRIA intende continuare a coinvolgere le imprese associate nell’aggiornamento e nella revisione dell’Elenco prezzi regionale attraverso l’acquisizione di informazioni, note, analisi e commenti. Si ringraziano tutti coloro che hanno già contribuito con la propria disponibilità e professionalità al miglioramento del Prezzario. Per informazioni e chiarimenti rivolgersi all’ Ing. Aldo Taticchi: tel. 075 5827529, e-mail aldo.taticchi@anceumbria.it.

Riferimenti:
ANCE UMBRIA
Perugia – info@anceumbria.it – Tel. 075/582751
Terni – edilizia@confindustria.terni.it – Tel. 0744/443411

AUTORE: A.N.C.E. Umbria
DATA: 16 GIU 2020
TAGS: Elenco Regionale dei Prezzi, opere pubbliche, SICUREZZA
Ricerca notizie
Agenda Appuntamenti
28
apr
29
apr
06
mag