- Confindustria Umbria - https://www.confindustria.umbria.it -

Carta Qualificazione Conducente e patente di guida: recepimento modifiche norme UE

Con il Decreto Legislativo n. 50 del 10 giugno 2020, pubblicato nella G.U. n. 146 del 10 giugno 2020, allegato, l’Italia ha recepito le modifiche introdotte dalla Direttiva (UE) 2018/645 alle norme comunitarie in materia di patenti di guida e qualificazione iniziale/formazione periodica per il conseguimento della CQC.

ANITA ha predisposto una sintesi delle novità di maggiore interesse.

Campo di applicazione

È previsto che in caso di trasporto occasionale e non incidente sulla sicurezza stradale, non si applichi l’obbligo di qualificazione iniziale e periodica disciplinato dalla Direttiva 2003/59/CE e ss.mm.
Per “trasporto occasionale” si intende: il viaggio di un veicolo, per la cui guida è richiesta la patente di guida delle categorie C1, C1E, C, CE, D1, D1E, D, DE, svolto da conducenti che non hanno la qualifica di conducenti professionali e purché la specifica attività di autotrasporto non costituisca la fonte principale di reddito. Per “trasporto non incidente sulla sicurezza stradale” si intende: il trasporto non eccezionale svolto in conformità alle pertinenti normative sulla circolazione stradale.

Contenuti e modalità di svolgimento dei corsi di formazione

Attestato del conducente

È disposto che gli attestati del conducente debbano riportare il codice unionale armonizzato “95”. Gli attestati non riportanti tale codice, che sono stati rilasciati prima dell’entrata in vigore del presente Decreto Legislativo, sono accettati come prova di qualificazione fino al termine di scadenza.

Assistenza reciproca degli Stati UE/SEE

Viene istituita una rete elettronica unionale per lo scambio di informazioni sulle qualificazioni dei conducenti professionali e sui documenti che ne comprovano la titolarità tra le autorità competenti degli Stati UE/SEE.

Rete UE delle patenti di guida

È previsto lo scambio di informazioni tra le autorità competenti degli Stati UE/SEE in merito al rilascio, alla conversione, ai duplicati, ai rinnovi di validità ed alle revoche delle patenti di guida.

 

Riferimenti:
Confindustria Umbria – Area Ambiente e Sicurezza – trasporti@confindustria.umbria.it
Dott. Dominici Tel. 0744/443418 – Dott. Di Matteo Tel. 075/5820227