Confindustria Umbria News
Il notiziario di Confindustria Umbria
Corretto uso del tachigrafo digitale nel settore dei trasporti su strada
ANITA informa che il Ministero dell’Interno, con la circolare del 3 luglio scorso, allegata, ha dato indicazioni in materia di tachigrafo digitale. In particolare, è stato fornito un chiarimento relativo all’articolo 34, paragrafo 3 del Regolamento (UE) 165/2014 in relazione all’obbligo del conducente, che si allontana dal veicolo, di estrarre la propria carta dall’apparecchio di controllo.
Ricordiamo che l’art. 34, paragrafo 3 del Regolamento (UE) n. 165/2014 prevede che quando i conducenti si allontanano dal veicolo e non sono pertanto in grado di utilizzare il tachigrafo installato sul veicolo stesso, i periodi di tempo quali altre mansioni, periodi di disponibilità e interruzioni di guida e periodi di riposo – se il veicolo è munito di tachigrafo digitale – sono inseriti sulla carta del conducente mediante il dispositivo di inserimento di dati manuale del tachigrafo.
Inoltre l’art. 34, paragrafo 2 dello stesso Regolamento prevede l’obbligo per i conducenti di proteggere le carte delle quali sono titolari.
Al riguardo la Direzione Generale della Mobilità e dei Trasporti della Commissione Europea ha affermato che non vi è alcun obbligo per i conducenti di rimuovere la propria carta dal tachigrafo al termine del periodo di guida giornaliero; l’unico obbligo per i conducenti è assicurarsi che la loro carta sia protetta e utilizzata solo da loro stessi.
Ciò premesso, il Ministero dell’Interno conclude che il conducente ha l’obbligo di estrarre la propria carta dall’apparecchio di controllo solo nel caso in cui il veicolo esca dalla sua esclusiva disponibilità e non possa, quindi, evitare che un altro conducente utilizzi lo stesso veicolo.
In conclusione, in tutti i casi in cui il conducente debba iniziare un periodo diverso dalla guida, perché impegnato in altre mansioni, in tempi di disponibilità o per una pausa o riposo e il veicolo rimanga nella sua esclusiva disponibilità, ha la possibilità di lasciare inserita la propria carta all’interno del tachigrafo digitale.
Rinviamo alla lettura della circolare per ogni ulteriore dettaglio.
Riferimenti:
Confindustria Umbria – Area Ambiente e Sicurezza – trasporti@confindustria.umbria.it
Dott. Dominici Tel. 0744/443418 – Dott. Di Matteo Tel. 075/5820227
DATA: 07 LUG 2020
TAGS: TACHIGRAFO
Condividi