- Confindustria Umbria - https://www.confindustria.umbria.it -

Da Perugia in tutto il mondo. L’azienda Fratelli Ferretti compie 70 anni

Perugia 13 dicembre 2023 – Punto di riferimento nel settore dei trasporti internazionali, della logistica e dei servizi doganali, la Fratelli Ferretti di Perugia ha festeggiato 70 anni di attività con un evento a cui hanno partecipato rappresentanti istituzionali, imprenditori, clienti e fornitori oltre al tutti i collaboratori.

Fondata nel 1953 dai fratelli Ermanno ed Enzo Ferretti è oggi una realtà che, pur mantenendo il carattere di impresa familiare, è in grado di offrire un servizio di logistica globale.

I fondatori dell’azienda Ermanno ed Enzo Ferretti

Un percorso di crescita costante, caratterizzato da competenze specializzate e dalla capacità di affrontare con dinamismo i cambiamenti, che la famiglia Ferretti ha festeggiato nei giorni scorsi a Villa Buitoni, a Perugia.

A guidare l’azienda è Giovanni Ferretti, affiancato dalla sorella Federica e dai figli Chiara e Francesco.

“Quando l’azienda è stata fondata da mio padre e mio zio – ricorda Giovanni Ferretti – si eseguivano solo autotrasporti nazionali. Successivamente, per rispondere a una domanda in costante aumento, abbiamo introdotto anche i trasporti internazionali, attività non ancora usuale per l’epoca. Nel 1961, quindi, abbiamo intrapreso il primo viaggio al di fuori dei confini italiani. In concomitanza con questa scelta è nata anche l’esigenza di svolgere pratiche doganali, attività che ha avuto maggiore impulso con il mio ingresso in azienda nel 1968”.

Nel corso della sua storia l’azienda ha messo a punto un’organizzazione che le ha permesso di raggiungere qualsiasi destinazione, effettuando spedizioni da e per l’Europa e in tutto il mondo.

A partire dagli anni Ottanta, e per i vent’anni successivi, la Fratelli Ferretti si è concentrata soprattutto nello sviluppo del trasporto aereo e marittimo stringendo una collaborazione con l’azienda di Livorno Fratelli Colò, specializzata nei trasporti via mare. La collaborazione si è trasformata nel 2019 in una aggregazione societaria che ha consentito all’azienda perugina di ampliare ulteriormente la sua attività a tutti i principali porti.

Oggi l’azienda, che collabora stabilmente con le principali imprese manifatturiere della regione, dispone di circa 27 mila metri quadrati di magazzini, tra depositi doganali e fiscali, all’interno dei quali gestisce interamente i servizi logistici di alcune aziende partner.

Fin dalla sua fondazione l’azienda ha un legame stretto con il territorio e con i propri collaboratori.

Per molti anni l’azienda è stata sponsor della squadra di pallavolo femminile del capoluogo e tuttora sostiene l’attività del settore giovanile. Anche attraverso le proprie attività e competenze, in diverse occasioni si è messa a disposizione della comunità per rispondere a situazioni di emergenza in Umbria e nel resto d’Italia.

“Siamo una squadra affiatata – conclude Giovanni Ferretti – che sa fare tesoro delle competenze di ognuno per metterle non solo al servizio dei clienti e del mercato, ma anche della collettività. Siamo infatti convinti che sia responsabilità dell’impresa creare un valore sociale oltre che economico”.

All’iniziativa per i 70 anni hanno partecipato tra gli altri: Emanuele Prisco, sottosegretario al ministero dell’Interno, Michele Fioroni, assessore allo Sviluppo economico della Regione Umbria, Gianluca Tuteri, vicesindaco di Perugia, Gabriele Giottoli, assessore allo Sviluppo economico del Comune di Perugia, Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di Commercio dell’Umbria, oltre ai vertici di Confindustria Umbria, delle Associazioni del Settore Trasporti e delle Dogane.