Iniziative Imprese Associate

Faurecia Emissions Control Technologies Italy srl insignita del premio Industria Felix 2023

L'azienda di Terni è una delle 12 italiane premiate nel settore meccanica

Faurecia Emissions Control Technologies Italy srl di Terni è una delle 12 aziende italiane del settore Meccanica a cui è stato consegnato nei giorni scorsi il riconoscimento Industria Felix, l’Italia che compete, alla sua cinquantatreesima edizione, che premia le aziende più performanti sul piano gestionale, affidabili finanziariamente e talvolta anche sostenibili. L’azienda Faurecia (FORVIA) di Terni ha preso parte alla cerimonia di premiazione che si è svolta a Milano nelle sale di Palazzo Mezzanotte, sede di Elite e Borsa Italiana, insieme 195 imprese tra le più competitive d’Italia distinte per settori.

Elisabetta Giommi Finance Manager e Andreia Milheiro, Amministratore Delegato Faurecia (FORVIA) Terni

«Negli ultimi anni Forvia Italia è diventata una delle realtà più importanti del nostro gruppo multinazionale – ha sottolineato Elisabetta Giommi, Finance Manager Faurecia (FORVIA) Terni – Si tratta chiaramente di un risultato molto importante in un momento di cambiamento del mercato automotive come quello che stiamo affrontando. Questo è un premio dedicato alla solidità di bilancio. Noi come Finance abbiamo il compito di raccogliere e trasformare in numeri di Bilancio tutte le azioni svolte dalle persone che lavorano ogni giorno nella nostra azienda, traducendo il tutto in un risultato per noi positivo e questo ci riempie di orgoglio, il premio di oggi è la dimostrazione di tutto questo ed è dedicato alle persone che lavorano nella nostra azienda».

«Questo riconoscimento», ha scritto in un messaggio rivolto ai premiati il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, «dà atto anche alla vostra capacità di perseguire gli obiettivi aziendali, mantenendo un saldo equilibrio tra sostenibilità economica, responsabilità sociale e resilienza finanziaria. Il vostro impegno, la vostra innovazione e la vostra dedizione hanno contribuito in modo significativo al progresso e alla prosperità del Paese in un periodo caratterizzato dalla transizione ecologica e digitale. Sono certo – ha sottolineato il ministro – che la vostra esperienza può servire da ispirazione per la costruzione di una rete di imprese virtuose che, insieme, contribuiranno a guidare l’intero tessuto imprenditoriale attraverso le sfide e le opportunità di questa trasformazione fondamentale. Sono certo che, lavorando insieme, possiamo coltivare un ambiente imprenditoriale che promuova la crescita economica, la responsabilità sociale e la tutela dell’ambiente: questa – ha concluso Urso – è la sostenibilità che vogliamo e che incentiviamo anche con le misure del Governo».

FORVIA
Leader mondiale di tecnologia per una mobilità sostenibile.
In qualità di leader mondiale nelle tecnologie del settore automotive, il Gruppo FORVIA fornisce soluzioni innovative per affrontare le sfide in sei aree strategiche con lo scopo di guidare il cambiamento del settore automobilistico: Electronics, Clean Mobility, Lighting, Interior, Seating e Lifecycle Solutions. Con una storia più che centenaria, il Gruppo FORVIA è il 7° fornitore al mondo nel settore automotive con oltre 157.000 dipendenti in 43 paesi: al mondo 1 veicolo su 2 è equipaggiato con tecnologie FORVIA. Mentre l’innovazione tecnologica e la necessità di soluzioni sostenibili stanno trasformando l’industria automobilistica, FORVIA fornisce tecnologie avanzate con l’intento di migliorare la vita degli utenti della strada. Dal 2010, dopo l’acquisizione dello Stabilimento di Terni, FORVIA è presente in Italia come unico sito produttivo che produce impianti controllo emissioni per aziende leader del mercato automobilistico nel mondo.

Giorgia SCIANNAMEO
Communication Coordinator FORVIA Terni (Faurecia FCM Italy)
E-Mail: giorgia.sciannameo@external.forvia.com
T. +39 0744 390708
M. +39 334 6743150

 

 

AUTORE: Maria Luisa Grassi
DATA: 19 DIC 2023
TAGS:
Ricerca iniziative
Agenda Appuntamenti
28
apr
29
apr
06
mag