- Confindustria Umbria - https://www.confindustria.umbria.it -

Manini Prefabbricati al padiglione Italia della Cop28 di Dubai: il ruolo delle aziende nella lotta al cambiamento climatico

Assisi, 12 dicembre 2023 – La tematica è importante e il palcoscenico della COP28 è senza dubbio quello di maggior rilievo in questo momento: testimoniare esempi positivi sui nuovi modelli di condivisione dell’energia per il contrasto al cambiamento climatico e l’armonizzazione tra le esigenze di tutela del paesaggio e la diffusione delle rinnovabili, con particolare riferimento al ruolo dell’amministrazione pubblica e delle imprese quali driver del modello di sviluppo locale.

Questo è il focus della testimonianza portata ieri alla COP28 dal Comune di Assisi nell’ambito di un Side Event organizzato in collaborazione con il CIRIAF (Centro Interuniversitario di Ricerca sull’Inquinamento e sull’Ambiente “Mauro Felli”), l’Università di Perugia, l’ENEA (Soprintendenza archeologica belle parti e paesaggio dell’Umbria).

Con grande piacere e orgoglio aziendale, Manini Prefabbricati, tramite il suo Amministratore Delegato Ing. Manuel Boccolini, ha testimoniato, all’interno di quel contesto, quale possa essere il ruolo dell’impresa nel processo di transizione energetica e l’impatto dei fattori ESG.

All’evento hanno partecipato il Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin ed il suo Viceministro Vannia Gava.

Manini Prefabbricati ha fatto della sostenibilità uno dei pilastri fondanti della sua strategia in tutti gli ambiti di declinazione aziendale: la scelta dei materiali, innovativi nell’impatto, riciclati e riciclabili ove possibile, certificati EDP, le metodologie di produzione, la compensazione della CO2.

Ha avuto modo di sperimentare la sua tecnologia per la sicurezza e tutela ambientale e di produrre significativi brevetti industriali (vedi Manini Connect, Jawfix, AllDrift) in un territorio di straordinaria bellezza quanto fragilità, quale quello umbro.

L’antisismica ha dovuto convivere con la tutela paesaggista e architettonica e Manini Prefabbricati ha realizzato tetti green per edifici industriali, coperture personalizzate e fotovoltaiche con modelli di gestione dell’efficientamento energetico e sharing dell’energia prodotta.

L’invito del Comune di Assisi a partecipare alla COP28, in qualità di partner per un modello di sviluppo “virtuoso”, è stato accettato dall’azienda con particolare orgoglio.

Il Comune ha presentato infatti il proprio modello per il processo di transizione energetica e neutralità climatica replicabile in borghi e territori vincolati, evidenziando il ruolo delle Comunità Energetiche Rinnovabili e il coinvolgimento degli stakeholders come cittadini, enti religiosi ed Aziende appunto.

I relatori dell’intervento:
Stefania Proietti, Sindaco di AssisiPaolo Sdringola, Ricercatore ENEA – Elisa Moretti, Professoressa presso l’Università degli Studi di PerugiaFlorian Castiglione, Soprintendenza archeologica Belle Arti e Paesaggio UmbriaFrancesco Corvaro, Ministero dell’Ambiente Manuel Boccolini, Amministratore Delegato Manini Prefabbricati e Vicepresidente Sezione Perugia di Confindustria Umbria.

Manini Prefabbricati spa
Manini Prefabbricati spa nasce ad Assisi nel 1962, per volontà del fondatore Arnaldo Manini, ed è leader italiano nel campo della prefabbricazione industriale.

L’azienda umbra deve il suo successo a un mix tra una gestione finanziaria lungimirante e una visione estremamente innovativa in termini di ricerca e sviluppo. Combinando l’utilizzo di tecnologie e materiali all’avanguardia con processi ottimizzati e funzionali, Manini Prefabbricati spa è in grado di rispondere alle richieste sempre più elevate da parte del mercato, sia in termini di sostenibilità ambientale che di sicurezza.
Oggi l’azienda conta su 4 sedi produttive proprietarie (Bastia Umbra, Roma, Lodi e Perugia).

Tra le attività più innovative proposte da Manini Prefabbricati spa, vanno evidenziate:

Per ulteriori informazioni: www.manini.it

 

Contatti Ufficio Stampa
Agenzia Brand – TEL +39.02 8435443
Stefania.palomba@agenziabrand.it
press@agenziabrand.it