Iniziative Imprese Associate
Pattern sottoscrive un accordo di investimento vincolante per l’acquisto del 100% di Umbria Verde Mattioli
30 maggio 2024 – S.M.T punto di riferimento internazionale nello Sviluppo e Produzione di Maglieria di Lusso del Gruppo Pattern, comunica la sottoscrizione di un accordo d’investimento vincolante per l’acquisto del 100% di Umbria Verde Mattioli S.r.l (UVM), società umbra specializzata in produzione, lavorazione e commercializzazione di maglieria di lusso.
Stefano Casini, CEO di S.M.T. commenta: “ Sono molto felice dell’ingresso di Umbria Verde in Pattern Group. Il polo della maglieria, creato da S.M.T., si arricchisce di un’altra perla della manifattura italiana. Simone e Leonardo Mattioli sono per me persone speciali che, per valori, ideali, spirito imprenditoriale, competenze tecniche e grande senso della nostra missione, rappresentano un arricchimento e un completamento di tutto quello che è stato fatto sino ad oggi. Daranno, infatti, un ulteriore contributo alla crescita del nostro progetto industriale sinonimo di eccellenza nel saper fare maglieria.” Anche Simone e Leonardo Mattioli, soci fondatori di Umbria Verde Mattioli S.r.l (UVM), aggiungono “Siamo entusiasti di intraprendere questa nuova avventura e ci riempie di orgoglio la consapevolezza che Umbria Verde, insieme a S.M.T. e al gruppo Pattern, contribuisca a creare un polo leader internazionale nella progettazione e produzione di maglieria di alta gamma. Fin dalla fondazione di Umbria Verde, nel lontano 1959, ciò che ci ha guidati, è stata l’alta qualità del prodotto e del servizio offerto ai clienti, principi assolutamente condivisi con i nostri nuovi partners. Questa operazione è importantissima anche per il nostro territorio, al quale rimarremo legati, che ne beneficerà sia a livello occupazionale che a livello economico.”
***
L’acquisizione di Umbria Verde Mattioli contribuisce ad ampliare ulteriormente la presenza del Gruppo Pattern nel settore della maglieria di lusso, aggiungendo, dopo SMT, Zanni S.r.l. (Zanni) e Nuova Nicol S.r.l. (Nuova Nicol), un altro set di competenze tecniche d’eccellenza nel campo della maglieria. Prosegue dunque l’accelerazione di crescita con il rafforzamento del proprio polo di eccellenza.
DESCRIZIONE DELL’ACCORDO DI INVESTIMENTO
L’accordo di investimento prevede, tramite S.M.T. – Società Manifattura Tessile S.r.l. (SMT) società controllata all’80% dal Gruppo Pattern, l’acquisto del 100% del capitale sociale di Umbria Verde Mattioli S.r.l. (UVM) dai due soci fondatori Simone e Leonardo Mattioli.
Il prezzo concordato è di € 20,0 milioni e sarà corrisposto da SMT ai venditori, quanto ad € 8 milioni contestualmente alla data di esecuzione, quanto ad € 3 milioni, in rate annuali di pari importo, fino al terzo anniversario successivo alla data di esecuzione, a condizione della permanenza dei soci venditori nel consiglio di amministrazione di UVM. Mentre il residuo importo del corrispettivo, pari a € 9 milioni, non verrà pagato, ma sarà un credito che i venditori alla data di esecuzione utilizzeranno, tramite compensazione, per sottoscrivere e liberare integralmente l’aumento di capitale di SMT agli stessi riservato, ai fini dell’acquisizione, da parte loro, di una partecipazione di minoranza in SMT, pari complessivamente al 10%.
La data di esecuzione dell’operazione (i.e., il closing dell’operazione) si prevede avvenga entro e non oltre il mese di giugno 2024.
Luca Sburlati, CEO del Gruppo Pattern, insieme a Franco Martorella e Fulvio Botto, Fondatori e Azionisti di Maggioranza di Pattern, hanno così commentato: “Oggi annunciamo l’acquisizione più rilevante compiuta dalla nostra azienda dalla quotazione in Borsa avvenuta nel 2019: l’ingresso della famiglia Mattioli nel nostro Gruppo, tramite il maglificio Umbria Verde Mattioli di Perugia, segna un ulteriore passaggio strategico di assoluta eccellenza tecnica che sviluppa forti sinergie industriali e di prodotto. Di fatto, con quest’acquisizione, si crea nella maglieria una “one supply chain” tra le maggiori a livello internazionale nel segmento Lusso , fortemente orientata su 3 direttive: i) la capacità di progettazione ed innovazione in 4 siti assolutamente complementari; ii) la creazione di un’unica piattaforma industriale interna certificata secondo i principi ESG; iii) l’implementazione di innovazioni tecnologiche sul prodotto e sui semilavorati in una categoria di prodotti come la maglieria in fortissima evoluzione nei prossimi anni. A questi elementi aggiungiamo la grande tradizione emiliana ed umbra – regioni in cui siamo già fortemente presenti – che garantiranno un ulteriore elemento di eccellenza”.
***
UMBRIA VERDE MATTIOLI S.R.L.
Il maglificio Umbria Verde Mattioli produce maglieria di alta gamma fin dal 1959. La specializzazione nella maglieria sottile e super sottile, associata alla ricerca della qualità più assoluta, è divenuta negli anni il marchio di fabbrica, portando UVM ad essere leader in Italia in questo settore. UVM mette a disposizione dei clienti tutta l’esperienza nell’utilizzo delle fibre più nobili e delle lavorazioni più esclusive, per dare un’anima al loro istinto creativo. La continua ricerca stimolata dai clienti di tutto il mondo permette di trovare delle soluzioni uniche, che possono poi essere anche brevettate o date in utilizzo esclusivo ai clienti stessi, in modo da ottenere dei capi assolutamente originali e personalizzati.
Il Maglificio è oggi tra i più grandi in Italia, in termini di capacità produttiva nella maglieria sottile per quanto riguarda gli English Cotton Machines (21gg / 24gg / 27gg / 30gg / 33gg / 37gg). A questo si associa un importante e ben strutturato reparto macchine elettroniche, in continua evoluzione e di ultima generazione. Il macchinario chiamato 37gg è il fiore all’occhiello di UVM. Questa macchina artigianale è frutto dell’attitudine a personalizzare e modificare gli strumenti di lavoro in modo da garantire l’eccellenza nelle lavorazioni di filati super sottili come 2/80, 2/120, fino a 2/150.
UVM S.r.l. ha chiuso l’esercizio 2023 come segue:
- Valore della Produzione: circa € 17,8 mln
- Ebitda circa € 4,2 mln
- Disponibilità liquide circa € 3,3 mln.
***
About Gruppo Pattern:Pattern Spa è azienda leader nella progettazione, ingegneria e produzione di capi sfilata per i più importanti brand del fashion luxury internazionale. La società, fondata nel 2000 da Franco Martorella e Fulvio Botto, ha visto l’ingresso nel 2012 del CEO Luca Sburlati e ha avviato nel 2017 un processo di crescita strutturato concluso nel 2022 con la creazione del Polo Italiano della Progettazione del Lusso. A seguito della quotazione sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana nel 2019 infatti, Pattern ha continuato la forte crescita per linee esterne con l’acquisizione di 10 aziende, leader ciascuna nella Progettazione e Produzione nel settore del fashion luxury. Il Gruppo Pattern è ad oggi quindi presente con 12 aziende (13 sedi) in 7 regioni del territorio italiano ed è posizionato sulle principali categorie merceologiche del lusso (linee uomo e donna, abbigliamento e accessori, tessuto fermo, maglieria e pelletteria) partendo dalla fase di Ricerca e Progettazione sino alla Produzione.
Pattern Spa è inoltre la prima azienda italiana nel settore ad aver ottenuto nel 2013 la Certificazione SA8000/Social Accountability e dal 2019 un Rating ESG, a conferma della scelta strategica dell’azienda di investire su sostenibilità, tecnologia e risorse umane.
Pattern Investor e Media Relations
Dafne Funeck dafne.funeck@pattern.it
Sara De Benedetti sara.debenedetti@pattern.it
DATA: 31 MAG 2024
TAGS:
Condividi