- Confindustria Umbria - https://www.confindustria.umbria.it -

Rischio agenti cancerogeni e mutageni: pubblicato decreto di recepimento Direttiva UE 2017/2398

Confindustria informa che il 9 giugno scorso è stato pubblicato il decreto legislativo che recepisce la prima delle tre direttive, recentemente pubblicate, relativa alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro (Decreto Legislativo 1 giugno 2020, n. 44 –  Gazzetta Ufficiale del 9 giugno 2020, n. 145).

Il decreto, allegato, modifica il D.Lgs. 81/2008 (in attuazione della direttiva UE 2017/2398 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2017, che modifica la direttiva 2004/37/CE del Consiglio).

In particolare le modifiche, sostanzialmente in linea con quanto previsto dalla direttiva, riguardano:

Si richiama l’attenzione sul fatto che sono numerosi gli obblighi del datore di lavoro (previsti dal titolo IX, capo II del D.Lgs. 81/08) in tema di agenti cancerogeni/mutageni (dalla sostituzione, alla valutazione dei rischi, alle misure tecniche, etc.).

Confindustria ha monitorato, dapprima in Europa, l’iter di definizione della direttiva e, poi in Italia, la fase di recepimento, facendosi parte attiva, coinvolgendo le altre associazioni di rappresentanza delle imprese nel presentare una proposta comune affinché, tra l’altro, fossero confermati nell’ordinamento interno i valori limite e le altre previsioni della direttiva. Questo in contrapposizione con quanto proposto, in fase di consultazione, dal Ministero del Lavoro che, invece, chiedeva in particolare l’abbassamento di alcuni valori limite (ad esempio per la silice), con evidente aggravio di oneri per le imprese.

Il decreto entrerà in vigore il prossimo 24 giugno.

Ci riserviamo di fornire ulteriori approfondimenti.

 

Riferimenti:
Confindustria Umbria – Area Ambiente e Sicurezza – sicurezza@confindustria.umbria.it
Dott. Dominici Tel. 0744/443418 – Dott. Di Matteo Tel. 075/5820227